Farmacista online, Igiene

Naso chiuso: quali sono i rimedi?

I migliori rimedi al naso chiuso

Se il naso chiuso ti crea forte disagio starai probabilmente cercando i rimedi più efficaci.

Per alcuni la congestione nasale non provoca particolare fastidio, mentre per altri diventa motivo di forte disagio. Ciò soprattutto quando al raffreddore sono associati sintomi quali:

  • Rinorrea (naso che cola);
  • Catarro;
  • Starnuti;
  • Ridotto senso dell’olfatto;
  • Irritazione ai seni nasali;
  • Crosticine sulla mucosa nasale.

Il naso chiuso è causato dall’accumulo di muco nella cavità nasale, per via di un’infiammazione delle mucose respiratorie. Ciò può essere dovuto a influenza, allergie o altri disturbi più o meno seccanti.

In questo articolo vedremo come liberare il naso chiuso e quali sono i rimedi naturali più efficaci sul problema. Iniziamo dai migliori prodotti per decongestionare le vie respiratorie.

Continua a leggere.

Leggi anche: Come curare il raffreddore: i migliori prodotti in farmacia

Naso chiuso: i migliori rimedi in farmacia

In farmacia puoi trovare i migliori dispositivi medici per il naso otturato.

Si tratta di farmaci e soluzioni capaci di rendere più fluido il muco e favorire la sua espulsione. Inoltre svolgono un’azione lenitiva sulle infiammazioni delle cavità nasali allontanando al contempo smog e polvere.

Tra i rimedi per il naso chiuso troviamo medicinali in:

  1. Gocce;
  2. Spray nasale;
  3. Granulato per soluzione orale.

Vediamo quali sono i migliori rimedi per il naso chiuso disponibili su Farmasconto:

Argotone 0-12 Soluzione Per Lavaggio Nasale 20 Ml

Argotone gocce è un dispositivo medico utile per stappare il naso dei bambini da 0 a 12 anni. Ideale contro i ristagni di muco e raffreddore, questo farmaco può davvero liberare le vie respiratorie.

Promuove la fluidificazione delle secrezioni nasali e quindi la loro espulsione. Inoltre, svolge un’attività antibatterica ideale per detergere le cavità nasali e contrastare il rischio di proliferazione di batteri.

Isomar Naso Chiuso Soluzione Acqua Di Mare Ipertonica Decongestionante 50 Ml

Isomar naso chiuso è acqua di mare ipertonica in spray efficace sulle affezioni nasali. Agisce sulla congestione delle mucose nasali consentendo una migliore respirazione. Grazie alla sua concentrazione salina, la soluzione riduce il muco e aiuta il drenaggio delle secrezioni.

Efficace per la detersione del naso di adulti e bambini a partire dai 12 mesi, questo spray viene nebulizzato nella narice. Deterge a fondo il naso lenendo la sintomatologia dei soggetti affetti da rinosinusite e sinusite.

Aspirina Influenza E Naso Chiuso 500 Mg / 30 Mg Granulato

Aspirina influenza e naso chiuso è un medicinale efficace contro l’influenza e il raffreddore. La sua azione antinfiammatoria e antidolorifica, antipiretica e decongestionante. Il granulato contiene due principi attivi: l’acido acetilsalicilico e la pseudoefedrina cloridrato.

La speciale composizione di questo farmaco è efficace contro il dolore e il gonfiore associato alla congestione dei seni nasali e del naso. Abbassa la febbre e lenisce l’infiammazione.

Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono i rimedi naturali al naso chiuso e cosa fare per liberare le vie respiratorie.

Come liberare il naso chiuso in modo naturale?

Il naso chiuso può essere liberato grazie ai rimedi naturali. Tra i principali ci sono i suffumigi che danno immediato conforto dall’infiammazione nasale. Abbiamo già parlato del funzionamento della tecnica di suffumigazione nell’articolo dedicato all’aerosol per il mal di gola.

Le sostanze naturali che vengono vaporizzate possono essere molteplici. Tra le più comuni ricordiamo:

  • Eucalipto: noto per le sue proprietà balsamiche è anche un potente antinfiammatorio;
  • Lavanda: ha proprietà antisettiche;
  • Limone: ricco di vitamina C, svolge un’azione antiossidante;
  • Rosmarino: ha proprietà espettoranti.

Queste soluzioni fitoterapiche sono perfette per accelerare la guarigione in caso di influenza e raffreddamento. Tuttavia, qualora neanche questi ingredienti benefici siano efficaci sul problema si consiglia di assumere decongestionanti e antinfiammatori in grado di liberare le vie nasali e contrastare l’infezione batterica.

Adesso che sai come stappare il naso chiuso puoi completare l’azione espettorante e lenitiva adottando delle strategie quotidiane. Vuoi sapere di che si tratta? Sopirlo nel prossimo paragrafo.

Leggi anche: Medicinali per raffreddore: quali scegliere

Naso tappatissimo: cosa fare?

Quano il naso tappato disturba le tue giornate puoi adottare dei rimedi giornalieri che consistono in semplici accorgimenti. Infatti può essere davvero utile seguire questi consigli:

  1. Effettuare lavaggi del naso;
  2. Umidificare l’aria;
  3. Dormire con la testiera del letto sollevata;
  4. Soffiare delicatamente il naso;
  5. Evitare sbalzi termici;
  6. Coprire naso e gola prima di uscire.

Lavare le narici con acqua isotonica favorisce la rimozione dello sporco, dei muchi e di eventuali irritanti all’interno della cavità nasale.

Inoltre, umidificando l’aria o fare una doccia calda aiuta a rendere più fluide le secrezioni e mantenere idratate le mucose. In questo modo, puoi anche evitare il mal di gola e la tosse.

Se i sintomi influenzali persistono consulta il medico che saprà fornirti le migliori soluzioni al disturbo.

Ti è stato utile questo articolo?

Continua a leggere il blog di Farma Magazine per conoscere sempre come liberare il naso otturato e tornare a respirare bene.